Vertical Trail Courmayeur Mont Blanc
  • IT
  • EN
  • Iscriviti al VK1
  • Iscriviti al VK2
  • Iscriviti al trail
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti

Vertical Trail Courmayeur Mont Blanc

  • Le Sfide del Monte Bianco
  • LE GARE
    • VERTICAL
      • KIDS
      • VK1
      • VK2
    • TRAIL
      • T60 – Trail del Battaglione
    • CHALLENGE
      • C70 – Challenge Trail + VK2
  • Guida Atleti
  • Eventi
    • Expo sponsor
    • Circuito Tour Trail
  • INFO
    • Come raggiungere Courmayeur
    • Cosa fare a Courmayeur
    • Dove Dormire a Courmayeur
    • Dove Mangiare a Courmayeur
    • Shopping a Courmayeur
    • Dove seguire la gara
  • Galleria
    • VK1 2021
    • VK2 2021
    • T54km 2021
    • VERTICAL 2022
    • TRAIL 2022
  • Sponsors
  • News
  • Volontari
admin
venerdì, 16 Luglio 2021 / Pubblicato il news

Intervista con Davide Cheraz, Team Salomon, al via dei Vertical Mont Blanc

Davide Cheraz, Team Salomon dal 2014, ha la grossa fortuna di vivere alle pendici del Monte Bianco. Parteciperà ad uno dei Challenge del Vertical Trail Courmayeur Mont Blanc, il C18. Correrà il Vertical1000 Night il 30 luglio ed il tostissimo Vertical2000 il giorno dopo, il 31 luglio, fino a Punta Helbronner. In maggio, Davide, con la partecipazione al Campionato Italiano di Trail Lungo ha conquistato il “biglietto” per il Campionato del Mondo di Trail Running che si svolgerà in Tailandia. In questa intervista racconta qualcosa di se, del suo approccio al trail running, svelando passioni e raccontando vittorie e sconfitte che lo hanno inspirato e fatto crescere come atleta.

Davide, tu fai parte di un Team, Salomon dal 2014. Il nome Salomon è collegato per tanti aspetti al nome di Kilian Jornet, avete  mai corso assieme o ti ha dato dei consigli per qualche gara? 

Ho avuto l’onore di conoscere Kilian e di condividere qualche trasferta con lui. Ricordo la mia prima Transvulcania, era la mia prima gara con la maglia Salomon ed il mio primo approccio alle gare internazionali. Ricordo molto bene un paio di corse con lui in quell’occasione. Kilian è sempre stato il mio idolo, fonte di ispirazione e motivazione.

Quale è stata la tua vittoria più bella? 

Corro e faccio sport perché mi regalano in continuazione grandi emozioni. E queste non sono legate per forza ad una buona prestazione o ad una vittoria. Le gare che mi hanno più emozionato negli anni sono sicuramente le gare dell’UTMB e la Transvulcania grazie ad un ambiente incredibile ed a panorami mozzafiato. Se proprio ti devo citare una vittoria è quella del Cortina Trail nel 2015 perché è stata la prima e la più desiderata.

Quale invece la più sofferta o dove ti sei dovuto arrendere? 

Proprio quelle gare di cui parlavo prima, quelle che più ti sanno regalare, che però talvolta mi hanno chiesto troppo, quelle gare in cui il cuore e la testa vanno lontani ma le gambe ti fermano. Due ritiri alla CCC la gara più bella, quella che parte da casa mi (Courmayeur), che mi emoziona e che ha saputo tirarmi fuori tutta la motivazione che avevo ma che purtroppo non è bastata.  

 Cosa hai imparato da tuo papà Claudio, per anni finisher del Tor Des Geants? 

Papà mi ha insegnato a fare sport per se stessi, ad apprezzare la semplicità di una piccola corsa e ad impegnarsi per raggiungere i propri obbiettivi personali.

A distanza di tanti anni di corsa sui sentieri, cosa consiglieresti ad un giovane atleta che si avvicina al trail? 

Consiglio di correre con leggerezza senza pressioni e con grande piacere, di non chiedere troppo al proprio fisico ma anche di impegnarsi ad inseguire i propri sogni perché è uno sport capace di restituirti tutto l’impegno che ci metti.

Hai sempre partecipato al Vertical di Courmayeur, il VK2. Ad un neofita o amatore  che non ha mai corso un vertical come il VK2, severo per dislivello e altitudine, cosa gli suggerisci in preparazione? 

E’ una gara molto dura dall’inizio alla fine, bisogna abituarsi a camminare su sentieri molto ripidi e l’ultimo tratto di gara, inoltre, richiede la capacità di muoversi su di un terreno tecnico. Una volta in gara bisogna saper gestirsi e ricordarsi che sono gli ultimi 700 metri quelli che fanno la differenza perché là la quota e la stanchezza si fanno sentire.

Taggato in: courmayeur, davide cheraz, Maglia Azzurra, monte bianco, Nazionale Italiana, nazionale italiana trail running, Salomon, Team salomon, vertical trail 2000, vertical trail courmayeur mont blanc, VK2, World Trail Championships Thailand

Che altro puoi leggere

Intervista a Bruno Brunod, il talento dello skyrunning
LA TECNOLOGIA DI UYN® CORRE ALLA 34ESIMA HUAWEI VENICE MARATHON
Informazioni e Orari VTMB 2021

Search

Recent Posts

  • Informazioni e Orari VTMB 2021

    Ciao Skyrunner e Trail Runner, manca pochissimo...
  • Intervista a Bruno Brunod, il talento dello skyrunning

    Bruno Brunod ha segnato l’epoca della disciplin...
  • Intervista a Marino Giacometti, il “padre” dello Skyrunning

    Marino Giacometti é universalmente riconosciuto...
  • New VK2 Circuit Announced

    The Vertical Kilometer® doubles in distance wit...
  • VK2 – La doppia sfida verticale

    Cinque eventi tutti ad alta quota Il Verti...

Archives

  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019

Categories

  • news

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Newsletter

Organizzazione

Main Sponsor

TOP Sponsor

Sponsor

PARTNER GARE, CIRCUITI E FEDERAZIONI

Partner

PARTNER ISTITUZIONALI

PARTNER Ospitalità

MEDIA PARTNER

Importante aggiornamento Gare VK2 e Vk1

A causa delle attuali condizioni meteo avverse in alta quota (neve) per questioni di messa in sicurezza del tracciato l'organizzazione ha deciso di spostare gli orari di partenza per le 2 gare vertical VK2 e VK1.

Il Vertical VK2 partirà alle ore 08:00

Il Vertical Vk1 partirà alle ore 08:30

© 2018 Spazio S/38. Proudly made by S/38 Team.

TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Accetto RifiutaLeggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Google Analytics

Tracciamento anonimo dati di navigazione

ACCETTA E SALVA